La crisi climatica deve essere al centro della campagna elettorale
Le elezioni politiche che si terranno il 25 settembre in Italia saranno le prime a svolgersi da quando Fridays for Future ha iniziato le sue mobilitazioni nel 2018. Da allora, si è assistito a un’enorme presa di consapevolezza da parte della popolazione sul tema della crisi climatica.
Questa preoccupazione però non si è riflessa in un reale cambio di rotta della politica italiana, che si è limitata a riempirsi la bocca di parole vuote (“ambiente”, “green”, “sostenibilità”, “2050”). Finora i politici sono riusciti a sfuggire alle conseguenze della loro inaccettabile negligenza. Le misure messe in campo sono state largamente insufficienti…