La Cina ricicla la vecchia tattica sovietica della «coesistenza pacifica»

La Cina ricicla la vecchia tattica sovietica della «coesistenza pacifica»

Il 7 marzo, i media statali cinesi hanno riferito che secondo il nuovo ministro degli Esteri cinese Qin Gang, la Cina seguirà i principi della «coesistenza pacifica» (in russo: Mirnoye sosushchestvovaniye) nelle relazioni con gli Stati Uniti. Ci deve essere il fantasma di Nikita Khrushchev che sussurra all’orecchio di Qin (e anche del suo padrone, Xi Jinping) perché la ‘coesistenza pacifica’ era un’operazione psicologica sovietica destinata ad anestetizzare gli Stati Uniti e l’Occidente per decenni durante la Guerra Fredda.

Esaminiamo la questione.

Riassunto

Il 14 febbraio 1956, il leader sovietico Nikita Sergeyevich Khrushchev presentò un «Rapporto del Comitato Centrale del…

LEGGI TUTTO L’ARTICOLO

FONTE